
ALIFE. Terminato il primo congresso provinciale Terra di Lavoro  di  Sinistra Ecologia Libertà svoltosi venerdì 15 ottobre e domenica 17  presso il Jolly Hotel di Caserta. La conclusione dei lavori è terminato  con il delineamento definitivo degli organismi e i delegati per il  congresso nazionale e regionale. Per  l’altocasertano rappresentato dal circolo intercomunale AltroMatese  sono stati eletti tra i 51 componenti del coordinamento provinciale Sisto Antonio Amato (Alife) e Pasquale Natale (Sant’Angelo di Alife) nominati invece come delegati al prossimo congresso regionale Pasquale de Pasquale (Dragoni) e il sindaco di Letino Antonio Orsi, che è stato nominato anche delegato al congresso nazionale svoltosi a Firenze in questi giorni, dove la dott.ssa Antonietta Fortini (nella foto), portavoce del circolo intercomunale, è entrata a far parte dell’assemblea Nazionale del neo partito. Infine, Michele Vecchio (Sant’Angelo di Alife)è  tra i nove componenti della commissione di vigilanza provinciale. Tra i  numerosi e validi interventi dei compagni e compagne,è intervenuto  anche  il sindaco Antonio Orsi,che  ha  voluto richiamare l’attenzione del neo partito sulla questione  dell’alto casertano ed in particolare di quella del Matese, un  territorio che spesso e volentieri è dimenticato dall’attenzione delle  istituzioni e dei partiti stessi. Orsi ha ricordato problemi che  attanagliano gli abitanti del versante matesino che vanno dai tagli alle  scuole materne nei paesi montani, ai problemi con i trasporti  pubblici,aggiungendo anche autolesionismo che noi della provincia di  Caserta facciamo nel denunciare che tutto il  territorio  della Terra di Lavoro è inquinato senza escludere quelle oasi come il  Matese, penalizzandola nell’aspetto turistico e ambientale. Per  concludere ha invitato il partito ha porre la sua attenzione all’iter di  approvazione, che si ritrova nei trenta giorni che  si  possono porre osservazioni all’ente provinciale, del nuovo piano di  coordinamento territoriale provinciale (PTCP),che sarà la linea guida  della pianificazione territoriale della  provincia nei prossimi anni. Infine Michele Argiento, ha letto un documento a nome dei compagni del circolo intercomunale AltroMatese dove si chiedeva al provinciale di  prendere  come esempio l’associazione Per La Sinistra Matese, un percorso  politico, quello dell’associazione, fatto dal basso da semplici  cittadini che vogliono risposte da questa sinistra, che ha visto nelle  scorse elezioni candidati due dei suoi membri De Pasquale per le  provinciali e Fortini per le regionali.
Pietro Rossi