Pietro Rossi
*Delegato
diocesano Università Cattolica
Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
Pietro Rossi
*Delegato
diocesano Università Cattolica
Pietro Rossi
Per aderire alla petizione basta cliccare: https://www.change.org/p/sergio-mattarella-il-parco-nazionale-serve-al-matese
Pietro Rossi
Adesso, a coronare una vita da atleta fatta di tanti sacrifici con 9 allenamenti a settimana di pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30, mentre di mattina dalle 6 alle 7,30 arriva questa convocazione nella delegazione italiana per gli europei. L'Italnuoto parteciperà ai campionati europei di Budapest, in programma alla Duna Arena dal 17 al 23 maggio, con una squadra composta da 48 atleti, 21 donne e 27 uomini. Il direttore tecnico Cesare Butini, in accordo con la Direzione Tecnica delle Squadre Nazionali, ha deciso di implementare il gruppo aggiungendo, ai campioni italiani degli assoluti UnipolSai e a coloro che hanno ottenuto il tempo limite, i nuotatori funzionali alle dinamiche di staffetta, vicini al tempo limite ed in grado di superare il primo turno, e giovani di età per favorirne un graduale inserimento.
Pietro Rossi
Pietro Rossi
Pietro Rossi
Pietro Rossi
“Ho approfondito ogni aspetto del casatiello figliato, ritrovandoli pienamente in quell’amore e in quel calore umano che solo la famiglia sa donare ad ogni suo componente - ha affermato Fioretti -. E’ come se avessi rivissuto quegli attimi dell’infanzia in cui si sta tutti insieme intorno ad una tavola e la spensieratezza la fa da padrone. Insomma, la mia ricetta della felicità”.
Pietro Rossi
Pietro Rossi
Pietro Rossi
Pietro Rossi
![]() |
Enrico Silvestri |
![]() |
G, Paesano e G.Corbo |
![]() |
Giovanni Morelli |
Pietro Rossi
«La Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore che si celebrerà domenica 18 aprile 2021 approfondirà il tema “Un secolo di storia davanti a noi”. Sarà un’occasione preziosa, proprio nel contesto del centenario, per ripensare il valore e il ruolo dell’Ateneo nella vita della società e della comunità ecclesiale, si legge nel Messaggio della Conferenza Episcopale Italiana. Fare tesoro dell’esperienza passata costituisce la migliore premessa per affrontare il futuro che si presenta incerto e gravido di trasformazioni epocali. In questo tempo, segnato da una persistente epidemia, si fa più esigente l’impegno a formare professionisti che con profonde convinzioni morali e con qualificate competenze scientifiche possano contribuire a realizzare quello sviluppo sostenibile di cui il nostro Paese e l’intera umanità hanno particolare e urgente bisogno».
Pietro Rossi
Pietro
Rossi
Pietro Rossi