Visualizzazione post con etichetta Fernando Catarcio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fernando Catarcio. Mostra tutti i post

12 luglio 2008

“VIVI PIEDIMONTE” ESALTA LE NOTTI DELL’ESTATE PIEDIMONTESE.




Piedimonte Matese. Un successo veramente inaspettato quello che sta ricevendo “Vivi Piedimonte” il cartellone di manifestazioni estive messo su dall’Amministrazione Comunale guidata da Vincenzo Cappello (nella foto in alto a destra), in collaborazione con la Consulta Comunale delle Associazioni. Una lode particolare va a Fernando Catarcio Assessore all’Associazionismo (nella foto a sinistra) che in pochi mesi è riuscito ad organizzare una Consulta Comunale in cui sono rappresentate tutte le associazioni del territorio ed ha saputo stilare “Vivi Piedimonte” un fitto programma di eventi e manifestazioni estive di arte, cultura, tradizioni religiose, sport, spettacolo, musica e gastronomia. Iniziate il 28 giugno scorso le manifestazioni continueranno senza sosta fino al 9 agosto, alcune sere fa sì è distinto il Concerto della Corale Polifonica “Ad Torani Aquas” Diretta dal Maestro Felice Cavaliere che insieme al Muvie Trio hanno presentato in Piazza S.Sebastiano nel centro storico, il programma “C’era una volta il cinema in America: polifonie e cinema d’autore ”, grande successo di pubblico ha avuto anche il concerto in Piazza Principe Umberto dell’Associazione “L’epoca della Piedigrotta” con l’esibizione del Gruppo Folkloristico locale che ha presentato brani della tradizione piedimontese e napoletana. In Piazza San Domenico, invece, c’è da segnalare il successo riscosso dall’Associazione Musicale Pro Arte con spettacoli musicali e di danza classica e moderna. Per oggi 12 luglio, alle ore 21.00 in Largo S.Maria la Vecchia (Piazzetta) si svolgerà un intrattenimento conviviale e musicale a cura degli Scout dell’AGESCI. Il prossimo appuntamento e per il 15-16-17 luglio in Piazza Roma dove si svolgeranno i festeggiamenti in onore di Maria SS.ma del Monte Carmelo. Gli organizzatori hanno assicurato che le sorprese per questa estate non finiscono qui e tutti si preparano a vivere nuove emozioni sotto il cielo stellato.


Pietro Rossi

30 giugno 2008

PARTE IL PROGRAMMA DI MANIFESTAZIONI ESTIVE“VIVI PIEDIMONTE”.


Piedimonte Matese. Si è svolta presso il Comune di Piedimonte Matese nella stanza del Sindaco di Avv. Vincenzo Cappello, la Conferenza Stampa di presentazione (vedi foto) del programma di manifestazioni estive “VIVI PIEDIMONTE”. Presenti in sala il Vice Sindaco, nonché assessore alla Pubblica Istruzione Prof. Costantino Leuci , che ha portato il saluto del Sindaco assente perchè trattenuto da impegni improrogabili e l’Assessore all’associazionismo Dott. Fernando Catarcio. “Vivi Piedimonte, ha ricordato l’Assessore Catarcio, è il risultato di un lavoro di coordinamento continuo tra le associazioni della consulta comunale e l’Amministrazione di Piedimonte Matese iniziato lo scorso anno con la riuscitissima Festa delle Associazioni. Vivi Piedimonte è un programma di eventi che si svolgeranno dal 28 giugno al 9 agosto e si propone di vivacizzare la vita cittadina nei mesi estivi facendo allo stesso tempo un’azione di promozione turistica e conoscenza del nostro territorio. Un ringraziamento a tutte le associazioni presenti e uno in particolare alla Pro Loco Vallata che ci ha fatto fare un salto nel passato presentandoci il costume tipico dell’antica Piedimonte d’Alife modello tratto da una riproduzione dell’incisore Bartolomeo Pinelli di Roma”. Il vice sindaco Leuci, nel lodare l’opera della consulta delle associazioni ha dichiarato: “L’associazionismo rappresenta una risorsa, un capitale umano e culturale da capitalizzare e Vivi Piedimonte è un’invito ai turisti a vivere la nostra bella città alle pendici del Matese”. Le associazioni che hanno collaborato a Vivi Piedimone sono: La Pro Loco “Vallata” di Piedimonte Matese, La Pro Loco “Bocca della Selva”, l’Associazione Volontari Ospedalieri, l’AGESCI, l’Associazione “Matese Running”, il Vespa Club Piedimonte Matese, il Centro Musicale “Pro Arte”, la Cooperativa “Effetà”, l’Associazione “l’Epoca della Piedigrotta”, l’Associazione Italia Nostra, Associazione “Josha”, il Centro Studi Iniziative Musicali “Aurora Sanseverino”, Associazione “Madrigale Cantolivre”, l’Associazione “Idea Sport Karate”, il Gruppo Escursionisti del Matese, il C.A.I., il Centro Educazione Ambientale del Parco del Matese, l’Associazione Culturale “Apparire”, l’Associazione “Star Sprint”, l’U.O.M.S. di Piedimonte Matese e la Società Pugilistica Matesina. Il programma è partito sabato sera alle ore 18.30 nel Piazzale dell’Ospedale Civile A.G.P. di Piedimonte con uno spettacolo di musica popolare organizzato dall’A.V.O. in collaborazione con il Gruppo “l’Epoca della Piedigrotta”, alle ore 19.00 in Piazza San Domenico il Centro Musicale “Pro Arte” e la Pasticceria Rotonda hanno presentato la manifestazione “Musica, Arte e cioccolata” Per i più piccoli: “Disegniamo con la cioccolata” a cui è seguita la realizzazione e l’esposizione di opere di cioccolata. Nella piazza si è svolta una mostra di opere di artisti locali e di oggetti di antiquariato. La serata si è conclusa con uno spettacolo musicale. Nella mattinata di domenica in Piazza Roma sì è svolto il Primo Raduno del Vespa Club Piedimonte Matese mentre i boy scout dell’AGESCI e l’Associazione “Italia Nostra” hanno organizzato delle visite guidate al centro storico di Piedimonte. Per OGGI lunedì 30 giugno in programma alle ore 20.30 in Piazza Caruso le finali del Torneo di Calcetto Memorial “Pasqualino Ferrante” organizzato dall’Associazione “Josha” e alle ore 21.00 in Piazza Trutta Concerto dell’Associazione Madrigale Cantolivre che presenta “Concerto di Musica a Cappella” diretto dal Maestro Eduardo Bochicchio.


Pietro Rossi

30 aprile 2008

Stracittadina da record.


Piedimonte Matese – Grande folla alla seconda edizione della "Stracittadina Piedimontese". I nomi dei vincitori della varie categorie. La seconda edizione della "Stracittadina Piedimontese", organizzata anche quest'anno egregiamente dalla Polisportiva Giovanile Salesiana diretta da Francesco Siciliano, ha superato il successo della precedente edizione per numero di partecipanti, autorità presenti, folla plaudente e ricchi premi in palio. Propiziata da una radiosa giornata di sole, che ha invogliato migliaia di cittadini a scendere sulle piazze e vie attraversate dalla carovana multicolore dei podisti, la corsa ha vissuto grandi momenti di aggregazione e suggestivi scenari di angoli nascosti. Ottima l'organizzazione tecnica curata dallo staff di Matese Running e della Pugilistica Matesina che hanno presidiato l'intero percorso per la rilevazione dei passaggi e l'arrivo degli atleti in gara. Attento e preciso il maestro Geppino Corbo ad annotare il numero dei concorrenti all'arrivo. annunciati dalla voce stentorea dello speaker Roberto Sperandio. Il compito di elaborare le varie graduatorie è stato svolto egregiamente dal segretario di Matese Running Antonio Starita. Da sottolineare il grande lavoro svolto dai rappresentanti della Polisportiva Giovanile Salesiana presieduta da Francesco Siciliano coadiuvato dal vice presidente Aniello Limongelli, Paolo Lutri, Adriano Zazzarino, Pietro Di Giovanni, Salvatore Borrozzino e tanti altri che hanno sudato le proverbiali sette camicie perchè l'evento riuscisse alla perfezione. A loro il plauso ed il ringraziamento per aver saputo offrire all'intera cittadinanza una giornata piena di allegria e di colore. Folla festante alla partenza, dopo il saluto del sindaco Vincenzo Cappello e le parole di augurio del vescovo mons. Pietro Farina, starter d'eccezione della manifestazione sportiva. Sul podio a premiare gli atleti vincitori la quasi miss Italia e miss eleganza Angela Florio con i rappresentanti dell'amministrazione comunale Benny Iannitti, Costantino Leuci , Fernando Catarcio e il direttore dell'Opera salesiana don Carmine del Vecchio che ha aperto la lunga serie delle premiazioni. Da sottolineare la presenza del nutrito gruppo di Podisti che hanno partecipato alla Marathona di New Jork, i maratoneti del Matese Running e il civettuolo gruppo di infermieri e infermiere targate U.T.I.C. guidate dal caposala Lorenzo Applauso. Questi i vincitori assoluti della seconda edizione della Stracittadina Piedimontese: Salvatore Costa, Aversa, Antonio Cacciapuoti, Aversa, Salvatore De Cristofano, Alife; Raffaella Gemma, Marcianise, Anna Fetta e Chiara Caprarelli, Piedimonte Matese. Questi i primi tre premiati delle altre categorie: cat. F 10 Cristiana Cusano, Anna Maria Damiano, Ilaria Moscatiello; F.11, Valentina Zannino Francesca Riccio e Silvia Proia; F. 15 Eliana Sollo, Rossella Marro e Giusy Riccio; F. 19 Lucia Ferraro, Alessandra Casertano e Valeria Di Virgilio; F. 30 Carmela Fragola (S. Potito), Filomena D'Allestro e Lucia Leonetti (Piedimonte Matese); F 45 Anna Vetere, Mirella de Stefano e Rita Salvi. I concorrenti maschili: M. 10 GianLuigi Leonetti, Francesco Leonetti e Gianmarco Riccio; M. 11 Alessio Di Caprio (Alife), Giovanni Simeone e Roberto Pascarella; M. 15 Giuliano Basile (Marcianise), Emilio Pascale (S. Potito Sannitico), Andrea Langellotti; M. 19 Danilo De Cristofaro (Alife), Luigi Ricci e Lorenzo Scappaticcio; M. 30 Pietro Sasso ( Alife ), Francesco Pavone e Tommaso Contenti; M. 40 Pasquale Sasso (Alife), Domenico Leonetti (Piedimonte Matese) e Domenico Iannotta (Capua); M. 50 Domenico Principe, Ettore Golvelli (S. Potito Sannitico) e Mario Gemma (Marcianise); per la categoria M 60 e oltre premiato Marcellino Seccia di Piedimonte Matese. Ricchi premi per tutti dal cappellino al cestino di ristoro, dal the alla frutta fresca offerti da tre gentili signore all'arrivo di ogni concorrente La manifestazione si è chiusa con un caldo arrivederci alla III edizione che, secondo le indicazione di Antonio Starita, dovrebbe svolgersi su due piani diversi: uno per i ragazzi ,con un percorso di cinque chilometri e l'altro per amatori sui 10 chilometri.


Fonte : Teleradio News

23 aprile 2008

A SORPRESA CINQUE CONSIGLIERI COMUNALI INDIPENDENTI ADERISCONO AL PARTITO DEMOCRATICO.


Piedimonte Matese. Finito il periodo delle analisi del voto è iniziata la fase della verifica e della riorganizzazione, ciò che è stato fatto negli ultimi giorni dal coordinamento del PD locale che a sorpesa ha dato l’ annuncio.
“Il Partito Democratico di Piedimonte Matese forte del 28% conseguito in città dell’ultima tornata elettorale per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato, ha messo a segno un altro importante risultato, infatti, i consiglieri comunali indipendenti Corrado Pisani, Attilio Costarella, Benedetto Iannitti, Mimmo Ferraiuolo e Alfredo De Rosa, hanno aderito ufficialmente al Partito Democratico del Sindaco Vincenzo Cappello.” Pertanto, la maggioranza consiliare al Comune di Piedimonte Matese allo stato attuale risulta composta dal Gruppo del PD che conta ben 11 Consiglieri più il Sindaco Vincenzo Cappello, il rappresentante dello S.D.I. Fernando Catarcio, del P.R.C. Augusto Massi e dell’I.D.V. Emilio Iannotta. Il sindaco Vincenzo Cappello in merito alla vicenda ha dichiarato soddisfatto quanto segue: “Esprimo il mio senso di gratitudine prima di tutto agli elettori che ci hanno permesso di arginare l’avanzata del PDL nel Matese dandoci fiducia, poi un pensiero particolare va agli amici consiglieri eletti con la Lista “Piedimonte Democratica” che in questo momento così difficile hanno inteso rafforzare il loro legame con il Partito Democratico ufficializzando la loro adesione per dare una maggiore forza all’azione amministrativa intrapresa nel rispetto del programma elettorale per Piedimonte Matese”.

Pietro Rossi