Visualizzazione post con etichetta Ailano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ailano. Mostra tutti i post

26 agosto 2008

Al via gli interventi viari .


Ailano. Il responsabile tecnico Mario Lanzone in esecuzione della delibera del consiglio comunale resa immediatamente eseguibile, ad oggetto, la costruzione della strada di collegamento tra via Fosso Ciprino, via Zuozi e via Querceto, rende noto che: presso la Segreteria Comunale sono depositati, per 40 giorni consecutivi decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso sul B.U.R.C. del 25/08/2008, tutti gli atti progettuali inerenti la variante sopra descritta. La visione al pubblico avverrà secondo il seguente orario: neigiorni da lunedì a venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:00; nei giorni di sabato e festivi dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Chiunque abbia interesse potrà prendere conoscenza degli attiprogettuali e presentare, entro i successi- vi 40 giorni dalla pubblicazione, eventuali osservazioni scritte, redatte su carta resa legale conbollo daeuro 14,62, da depositarsi presso la segreteria del Comune.


A.G.

02 maggio 2008

AGNESE GINOCCHIO Testimonial di PACE alla Scuola Media d. Carlo Monaco di Ailano.


AILANO. OggiVenerdi 2 Maggio la Scuola Media di Ailano, città per la Pace, ha ospitato la testimonial e cantautrice per la Pace Agnese Ginocchio (nella foto) (www.agneseginocchio.it ), una delle espressioni più attive e più belle della nostra provincia e non solo. "La tappa della 4 giorni che parte da Ailano, toccherà inoltre anche gli altri plessi scolastici di Valle Agricola( giorno 3), Raviscanina(giorno 5) e Pratella (giorno 6 Maggio)". Lo ha annunciato la preside dell' istituto comprensivo "d. Carlo Monaco" di Ailano dott.ssa Anna Maria Pascale, dirigente molto attenta alle problematiche del territorio e alla formazione dei discenti. "La scuola media d. Carlo Monaco, ha già fatto esperienza e svolto numerose iniziative educative all'insegna della solidarietà e del volontariato"- continua la dirigente Pascale- "la presenza di Agnese Ginocchio, simbolo ed emblema della Pace, dell' impegno e dei diritti, per la cui causa é stata premiata più volte da enti ed istituzioni, é il risultato di percorsi educativi già avviati nella nostra scuola. Quest'anno ricorre il 60° anniversario della nascita della costituzione italiana e della dichiarazione universale dei diritti umani, l' istituto comprensivo di Ailano accoglie con particolare entusiasmo ed attenzione la presenza di un' Ambasciatrice di Pace, che attraverso la sua esperienza di donna e di artista impegnata nel campo sociale e civile, affiderà ai giovani un messaggio per la difesa della Pace e dei diritti umani per tutti". "Oggi, grazie alla presenza di questa straordinaria e giovane donna, testimone e missionaria della Pace, la scuola media del comune di Ailano, cuore del parco del Matese, si educherà alla cultura della Pace divenendo così la 'scuola simbolo' del territorio, perché dalle sue aule echeggierà un' unica parola con un' unico suono che innalzandosi in volo sulle note dell' arcobaleno infiammerà di speranza l' intero comprensorio matesino: "Pace"! All' artista Giancarlo Offreda di Alife, docente presso l'istituto comprensivo in Ailano é stato affidato di curare la parte scenografica della manifestazione.


Fonte: comunicato stampa