Roma - "Questo governo brancola
nel buio, l'ultima rivisitazione della legge di Stabilità non cambia di
un millimetro l'ambiguità e l'approssimazione che questo provvedimento
già conteneva rispetto ai fermenti sociali, le proteste dei giovani e delle
categorie rappresentate dai forconi. Non coglie, infatti, l'urgenza e la
gravità del momento lasciando i fatti per quello che già erano". Così
il vicepresidente del gruppo Grandi Autonomie e Libertà, Vincenzo D'Anna,
durante le dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia posta dal governo
sulla legge di Stabilità.
"Nel gruppo Gal - ha aggiunto -
ognuno voterà secondo coscienza, ma per quanto riguarda me e quelli che
la pensano come me questo governo non avrà il nostro voto favorevole. Noi
ci siamo già espressi sulla legge di Stabilità dieci giorni fa e non possiamo
che rimarcare per grandi linee le cose già dette: c'è un piccolo aumento
delle imposte camuffate con acronimi diversi e c'è l'aleatorietà delle
entrate. Il provvedimento non dice una parola ne' su giustizia ne' su sanit
à.
Siamo davanti a uno Stato cripto socialista e statalista che fa strame
del denaro pubblico e non se ne preoccupa".
c.s.
Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
28 dicembre 2013
Giornate Bibliche di fine anno 2013 del Centro Apostolato Biblico

Seguendo il percorso antropologico il prof. De Virgilio
ha tracciato i temi della Genesi nei capitoli 2,7 e 3 e quindi a seguire, il
testo della lettera ai Romani 5,6 e 7,14-25 ed ha concluso con l’antropologia giovannea :
il “ cieco guarito “ Gv 9,1-41.
Inoltre la giornata iniziata con le lodi , si è conclusa
con la celebrazione liturgica alle 18,30.
Oggi 28 dicembre, sarà trattato il tema della “crisi”
e della Preghiera nella Bibbia ed i lavori termineranno alle ore 18,00.
Sac. Don
Valentino Picazio
Peter