|  | 
| Rosa Italiano | 
PIEDIMONTE MATESE.  Si rende noto che dal giorno 17/04/2012 e fino alle ore 17,00 del giorno 24/04/2012, presso i locali del Centro per l’Impiego di PIEDIMONTE MATESE, i lavoratori interessati iscritti al Centro Per L’Impiego di Piedimonte Matese,
 in possesso dei requisiti di legge e della qualifica indicata, nonchè 
degli altri eventuali specificati requisiti, potranno effettuare la 
prenotazione per partecipare alla procedura di avviamento a selezione ai
 sensi dell’articolo 16 della legge n. 56/87 per la seguente richiesta:
-       Pubblica Amministrazione: COMUNE DI VALLE AGRICOLA 
-       N° di posti e mansione: N. 2 posti di “NETTURBINO – TUMULATORE – NECROFORO”.     
-       Durata del rapporto di lavoro: TEMPO DETERMINATO part-time 18 ore sett.li per quattro mesi, decorrenza dal 02/05/2012. 
Domanda di prenotazione: 
la domanda di prenotazione, da redigersi 
esclusivamente sul modulo predisposto dal Centro per l’Impiego di 
PIEDIMONTE MATESE, dovrà essere presentata personalmente dall’interessato al Centro per l’Impiego.
Documentazione da allegare alla domanda di prenotazione: 
alla domanda di prenotazione dovrà essere allegata, al momento della presentazione, la documentazione di seguito elencata:
-       copia dell’attestazione ISEE 
(Indicatore della Situazione Economica Equivalente) rilasciata da INPS, 
Comune, Caf o altra struttura abilitata. L’attestazione ISEE deve essere
 effettuata nell’anno 2012 e riferita al reddito dell’anno 2011.
In caso di mancata presentazione dell’attestazione ISEE si provvederà alla decurtazione di punti 25 dal punteggio generale.
 Modalità e criteri di punteggio:
le modalità e i criteri di punteggio sono 
quelli indicati nella Delibera di Giunta Regionale della Campania n. 
2104/04 – Allegato “Indirizzi per il funzionamento dell’Anagrafe del 
Lavoro e dei Servizi per l’Impiego” – Paragrafo n. 25.
Il punteggio è definito in base ai seguenti elementi:
-       Reddito dell’anno precedente del 
nucleo familiare, certificato da attestazione ISEE (Indicatore della 
Situazione Economica Equivalente) rilasciato da Ente o struttura 
abilitata;
-       Persone del nucleo familiare da considerarsi a carico;
-       Presentazione della “dichiarazione 
di immediata disponibilità al lavoro” resa al CPI competente per la 
procedura di avviamento prima della data della richiesta di avviamento a
 selezione dell’Ente;
-       Durata dello stato di disoccupazione;
-       Eventuale inserimento in liste di mobilità;
-       Precedenti esperienze lavorative nella medesima qualifica presso lo stesso Ente che ha avanzato richiesta.
Il lavoratore con punteggio maggiore precede
 il lavoratore con punteggio minore: a parità di punteggio si gradua con
 riferimento alla anzianità di disoccupazione espressa in mesi; in caso 
di ulteriore parità si dà preferenza alla persona piú giovane di età.
  Il Responsabile   Dott.ssa Rosa A. Italiano